La nostra cooperativa condivide e applica i principi fondamentali richiamati dallo statuto di Anffas Nazionale e dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994. Essi rappresentano la base del nostro impegno quotidiano per garantire servizi di qualità alle persone con disabilità e alle loro famiglie.
1.Uguaglianza
Ogni persona con disabilità ha diritto agli stessi servizi, tutele e attenzioni, nel rispetto della propria individualità, potenzialità e capacità. Garantiamo un ascolto attento e un’assistenza personalizzata anche alle famiglie, riconoscendone il ruolo essenziale.


2.Continuità
Assicuriamo servizi regolari e costanti. In caso di variazioni per cause di forza maggiore, ci impegniamo a ridurre al minimo i disagi, comunicando tempestivamente ogni modifica negli orari o nelle modalità di accesso.
3.Diritto di Scelta
Riconosciamo alle persone con disabilità il diritto di scegliere i servizi più adatti alle proprie esigenze, anche in presenza di convenzioni con enti territoriali. La libertà di scelta e la possibilità di recesso sono garantite in ogni momento.


4.Partecipazione
Promuoviamo la partecipazione attiva delle persone con disabilità e delle loro famiglie nella programmazione dei servizi. L’accesso alle informazioni è sempre garantito in modo chiaro, semplice e comprensibile.
5.Efficienza ed Efficacia
Ottimizziamo le risorse umane ed economiche per offrire servizi di qualità. Monitoriamo costantemente i risultati, verificando il raggiungimento degli obiettivi prestabiliti per garantire il miglior supporto possibile.


6.Rispetto dei principi associativi
Ci impegniamo a offrire un servizio equo e inclusivo, senza discriminazioni economiche, sociali o religiose. Tutte le persone sono accolte e trattate con pari dignità e rispetto.