Weekend Autonomi
Descrizione del Progetto
“Weekend Autonomi” è un’iniziativa dedicata a bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico e altre disabilità. Si tratta di laboratori residenziali dal sabato alla domenica, progettati per favorire la massima autonomia possibile. Attraverso esperienze strutturate, i partecipanti sviluppano competenze nelle aree cognitiva, comunicativa, relazionale e della vita quotidiana.
L’idea nasce dal bisogno espresso dalle famiglie di un supporto concreto per accompagnare i figli nella crescita e nei cambiamenti progressivi, offrendo spazi e attività pensati per potenziare la loro indipendenza.
A chi si rivolge
Il progetto è rivolto a bambini e ragazzi dai 14 ai 25 anni, suddivisi in piccoli gruppi di 3-4 partecipanti in base all’età e alle esigenze individuali. Le attività sono strutturate per favorire percorsi di abilitazione e riabilitazione, sostenendo ogni partecipante nella costruzione di un’identità adulta e autonoma.
Obiettivi
- Sviluppare abilità cognitive, comunicative (ricettive ed espressive), sociali e relazionali;
- Promuovere competenze imitative, ludico-ricreative, intersoggettive e motorie (fine e grossolana);
- Favorire l’autonomia quotidiana, dalla gestione degli spazi personali alla cura di sé e all’organizzazione del tempo;
- Creare occasioni di socializzazione in un ambiente protetto e stimolante.
Attività
Le attività variano in base all’età e ai bisogni dei partecipanti e comprendono:
- Esperienze ludico-educative per incentivare la socializzazione e la partecipazione attiva;
- Attività di vita quotidiana, come la preparazione dei pasti, la gestione del proprio spazio e l’igiene personale;
- Uscite sul territorio per favorire l’autonomia negli ambienti esterni e nelle interazioni sociali;
- Esercizi di autonomia pratica, tra cui la gestione del denaro per piccole spese e la cura degli spazi comuni;
- Momenti di relax e benessere, con laboratori creativi e attività di movimento.